Passa al contenuto

Elenco Documenti e Dati necessari per la Compilazione 730 /2024

27 marzo 2024 di
Elenco Documenti e Dati necessari per la Compilazione 730 /2024
Centro Pratiche Flaiano



Fissa appuntamento

Dati Personali

- Documento di identità valido del dichiarante.

- Tessera sanitaria e codice fiscale del dichiarante.

- Eventuale indirizzo di posta elettronica- numero di telefono cellulare- numero di telefono fisso.

Dati Generali

- Copia completa della precedente dichiarazione dei redditi (Modello 730/2023 o Modello REDDITI 2023) e eventuali dichiarazioni integrative se non presentate presso il nostro ufficio.

- Dati identificativi del datore di lavoro (o altro sostituto d'imposta) in essere nel periodo luglio-ottobre 2024.

- Tesserino codice fiscale e dati anagrafici del dichiarante, del coniuge e di tutti i familiari fiscalmente a carico.

- Tessera per l'assistenza sanitaria attestante eventuali patologie esenti da partecipazione alla spesa sanitaria pubblica.

- Verbali di invalidità del dichiarante, del coniuge e dei familiari.


Terreni e Fabbricati

- Visure catastali e atti notarili di terreni e fabbricati acquistati, ereditati o venduti nell’anno 2023.

- Contratti per canoni di locazione di terreni e fabbricati affittati nell'anno 2023.


Redditi

- Certificazione Unica 2024 per redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati percepiti nel 2023.

- Documentazione per pensioni erogate da stati esteri e altri redditi percepiti nel 2023.

- Assegni divorzio/separazione (copia sentenza separazione/divorzio e codice fiscale ex coniuge.

-Imposte ed Oneri rimborsati nel 2023

Ricordiamo che l’INPS non spedisce più la Certi!cazione Unica relativa alle prestazioni erogate. Grazie alla convenzione con l’INPS, i dati della tua Certi!cazione Unica 2024 potranno essere acquisiti direttamente con modalità telematiche da CAF 


Oneri e Spese Detraibili e Deducibili

-Spese sanitarie: Conservare fatture o ricevute dettagliate per attestare queste spese. Includere eventuali rimborsi ricevuti da fondi sanitari integrativi, con particolare attenzione alla detraibilità anche per spese a favore di contribuenti deceduti.

-Spese educative: Inserire le spese per istruzione, inclusi rette scolastiche o universitarie, supportate da ricevute o fatture ufficiali che attestino tali pagamenti comprese spese per abbonamenti servizi trasporto pubblico, canoni locazione studenti fuori sede.

-Interessi passivi su mutui e assicurazioni: Le spese per interessi passivi di mutui ipotecari per l'acquisto di abitazioni principali, così come le premesse per polizze assicurative vita o contro infortuni, sono detraibili. È necessario allegare la documentazione che comprova il versamento di tali interessi o premi.

-Spese funebri: Le spese sostenute per oneri funebri sono detraibili fino a un certo limite. Conservare e presentare la documentazione fiscale pertinente.

-Erogazioni liberali: Le donazioni a favore di enti riconosciuti pubblici o privati possono essere detraibili o deducibili. È fondamentale che tali pagamenti siano tracciabili (bonifici, carte di credito, ecc.).

-Contributi previdenziali: Sia i contributi previdenziali obbligatori che quelli volontari sono deducibili. Bisogna fornire ricevute o attestazioni di versamento.

-Spese per ristrutturazioni e risparmio energetico: Includere le spese per interventi di ristrutturazione edilizia, miglioramento energetico, acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati agli immobili ristrutturati, con documentazione che ne certifichi la spesa e la finalità. La percentuale di detrazione varia in base alla tipologia di intervento effettuato.

-Ulteriori spese specifiche: nuove categorie di spese detraibili o deducibili,

 come quelle legate all'ambito sportivo, alla locazione ed intermediazione immobiliare.


Altre Informazioni Specifiche

- Amministratori di condominio devono presentare anche il quadro K del Modello 730.

- Chi detiene investimenti finanziari ed immobiliari all'estero deve usare il Modello 730 per il monitoraggio e liquidazione delle imposte (IVIE - IVAFE).

- Per le criptovalute, usare il Modello 730 per dichiarare plusvalenze o altri proventi.

- Imprenditori agricoli e altri casi specifici hanno requisiti particolari per la presentazione del Modello 730.


# 730
Elenco Documenti e Dati necessari per la Compilazione 730 /2024
Centro Pratiche Flaiano 27 marzo 2024
Condividi articolo
Etichette
730
Archivio